Organizzare un matrimonio completamente da soli non è semplice, figuriamoci in questo momento storico così particolare. Quando è accaduto l’impensabile, qualche mese fa con l’arrivo della pandemia dovuta al Covid-19, in generale si è creato il panico. Le coppie che dovevano sposarsi sono state assalite da un mix di ansia, frustrazione e paura. Più che comprensibile, dirai tu.

Già, perché questo carico di sentimenti è quello che abbiamo provato anche noi in prima battuta. Ciò che stava succedendo non era prevedibile ed era “troppo grande” per chiunque.

Dopo un primissimo momento dove abbiamo cercato di capire cosa stesse succedendo e a cosa saremmo andati incontro, razionalmente abbiamo cercato di consigliare e soprattutto supportare le nostre coppie che avevano bisogno di fare urgentemente delle scelte. Mantenere il proprio evento nel 2020, magari riducendo il numero di invitati e rispettando le numerose restrizioni imposte dal Governo, oppure posticipare al 2021 per vivere con maggiore tranquillità la situazione.

Wedding Planner Cristiana Venturini

Wedding Planner Cristiana Venturini

Wedding Planner Marta Maioli

Wedding Planner Marta Maioli

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Forse non lo immagini, ma lavorando molto con coppie che vivono all’estero, abbiamo posticipato circa l’85% di tutti i matrimoni del 2020 al 2021. Purtroppo, un paio di coppie hanno anche annullato l’evento. Considerato il numero di eventi che avevamo in programma per il 2020, per noi è stato un gran lavoro imprevisto, che fortunatamente siamo riuscite a gestire.

I pochi matrimoni che abbiamo mantenuto nel 2020 sono stati ridefiniti velocemente e si sono svolti nel pieno rispetto di tutte le limitazioni previste.

Sono stati matrimoni con una dimensione più intima, dove si respirava ancor più la voglia di stare insieme e dove si sono riscoperti maggiormente alcuni valori importanti.

 

 

Grazie ad una buona programmazione, alla nostra capacità di problem solving e ad una buona dose di “sangue freddo”, siamo riuscite a coordinare nuovamente tutti i fornitori tra loro – ti possiamo assicurare che non è stato per niente facile – conducendo un vero e proprio “gioco ad incastri”.

 

 

 

 

 

Molte coppie sono state flessibili con le date – le coppie straniere sono state più flessibili e si sono adattate ad una scelta infrasettimanale – altre hanno voluto necessariamente mantenere il sabato.

In molti casi, matrimoni previsti nell’autunno 2020, sono stati spostati a maggio e a giugno 2021. Per questo motivo, oltre a coordinare tutti gli spostamenti dei fornitori coinvolti, abbiamo dovuto ripensare e riprogettare il design dell’interno evento. I toni caldi dell’autunno non possono sicuramente essere riproposti per un matrimonio di inizio maggio. E nemmeno un allestimento con fiori stagionali primaverili può adattarsi ad un matrimonio di settembre.

Cosa significa?

Che in alcuni casi, la maggior parte del lavoro svolto non andava più bene, perché non si adattava più al cambio stagione e alle nuove esigenze. Per noi è stato come ricominciare da capo: nuove moodboard da preparare, nuovi progetti di design, nuovi coordinati grafici da ripensare, nuove ridefinizioni degli spazi, nuovi sopralluoghi e in un paio di casi anche dei cambi location.

Ed è così che oggi, con le coppie che ci hanno scelto, stiamo percorrendo un nuovo viaggio insieme, fatto anche di nuove idee e di opportunità. Infatti, non tutto il male viene per nuocere. Nella maggior parte dei casi, stiamo rivoluzionando le idee e siamo assolutamente certe che avremo dei matrimoni ancor più belli di quello che sarebbero stati.

Durante il periodo della pandemia abbiamo inoltre investito tempo e risorse per offrire alle nostre coppie un servizio ancor più professionale. Nuovi iter di progettazione, nuovi format, nuove competenze. Tutto acquisito per offrire un livello ancor più alto di consulenza. La nostra è una formazione costantemente in evoluzione, al servizio di chi ci sceglie. Le nostre coppie lo hanno già notato e questa cosa ci gratifica molto.

 

Perché quindi sarebbe così prezioso il nostro aiuto in questo momento, ad una coppia che non si avvale di un servizio di wedding planning?

 

Vediamo i due “macro-casi”.

Per chi ha già fissato una nuova data

Anche se è stata fissata una nuova data nel 2021, c’è comunque moltissima ansia nell’aria e soprattutto un enorme carico di stress accumulato in questi mesi. Spostare un matrimonio non è affatto semplice, per i motivi che abbiamo descritto sopra. Se poi devi farlo da solo e conciliare anche tutto il resto… figuriamoci! Ecco allora che l’intervento di una wedding planner può essere visto come un prezioso aiuto per rimodulare tutto, verificare se ci sono criticità emerse a causa dello spostamento, cercare nuovi fornitori nel caso in cui dovessero mancare, coordinare il giorno dell’evento per consentire di farti vivere quella giornata finalmente spensierata. Inoltre, l’appoggio morale che riusciamo a dare in questo momento è davvero fondamentale e molto apprezzato.

Per le nuove coppie che ancora non avevano fissato una data

Immaginiamo saprai che lo spostamento dei matrimoni dal 2020 al 2021 ha causato un riempimento automatico di quasi tutte le date disponibili. Per questo motivo, in questo momento risulta più difficile trovare una location adatta e dei fornitori professionisti disponibili, in grado di soddisfare a pieno le aspettative delle coppie. Una wedding planner ha sempre tantissime risorse, conoscenze e molteplici contatti che possono far in modo che tutto si possa organizzare e svolgere come lo hai sempre sognato. Proprio in questo periodo stiamo infatti gestendo la parte organizzativa di alcuni nuovi matrimoni e tutte le coppie che hanno deciso di appoggiarsi a noi, sono rimaste soddisfatte delle proposte fatte e dei professionisti coinvolti. Alcune di loro ci hanno proprio fatto notare che senza il nostro aiuto non sarebbero riuscite a muoversi in quello che agli occhi di qualcuno oggi risulta come un “labirinto”.

 

Il nostro compito principale è organizzare il giorno più importante della vita delle coppie e in questo momento così delicato, la nostra missione acquista un valore ancora più speciale.

 

E’ per questo che durante la prima ondata di emergenza sanitaria ci siamo messe a completa disposizione gratuitamente per aiutare tutte le coppie che necessitavano di sostegno morale e di aiuto per posticipare le loro nozze. Un servizio “SOS Wedding Planning”, utilissimo per tutte le coppie che ci hanno contattato (e sono state parecchie, da nord a sud), prese dall’ansia e dall’agitazione dovute alla situazione eccezionale che stavano vivendo.

Un’occasione che è stata molto apprezzata, servita per tranquillizzare gli animi e per cercare di mantenere tutto sotto controllo, organizzando nuovamente il grande evento, minuziosamente, fornendo idee e soluzioni che in tempo di Covid-19 sono risultate ancora più preziose.

Organizzare da soli il matrimonio è già stressante in tempi normali. Oggi lo è ancora di più. Tutto si amplifica e ogni singolo disagio viene accentuato in modo esponenziale.

 

Se poi pensiamo che oltre alla vostra ansia, si unisce anche quella di mamme, suocere, testimoni e parenti, che invece di dare un appoggio utile, molto spesso – senza farlo apposta ovviamente – innescano confusione e disagio tra la coppia.

Il nostro compito principale è quello di rimanere sempre sul pezzo, cercando di mantenere i piedi per terra, utilizzando calma, pazienza e self-control. In questo l’esperienza aiuta moltissimo.

Mai come in questo momento è impensabile e irrazionale pensare di organizzare un matrimonio da soli.

Le persone coinvolte non riescono ad essere obiettive e ragionevoli. C’è differenza rispetto a chi ha al suo fianco una wedding planner professionista. Con noi le coppie si accorgono che trovano una soluzione concreta e sicura per procedere in completa calma e serenità.

L’aiuto della wedding planner è un regalo prezioso che la coppia si concede. Un atto di fiducia che verrà poi ampiamente ripagato il giorno dell’evento. I tempi sono cambiati e anche il modo di vivere il matrimonio.

I fatti che ci stanno sconvolgendo, stanno cambiando anche la visione delle nozze ed è anche questo un motivo fondamentale per affidarsi ad un esperto del settore come la wedding planner.

Se sei anche tu alle prese con la riorganizzazione del tuo matrimonio o magari ci stai pensando, perché non approfondire l’aiuto che possiamo darti? Contattaci già oggi per capire in che modo possiamo essere così preziose per te. Siamo certe che non te ne pentirai.

 

 

Ti ricordiamo che puoi ricevere ogni settimana preziosi consigli e contenuti sempre nuovi iscrivendoti a Wedding Lounge, la nostra nuovissima newsletter.