Un matrimonio in Costiera Amalfitana. Un sogno di molti che può davvero diventare realtà.

Negli ultimi giorni nel nostro feed di Instagram abbiamo pubblicato alcune foto di un matrimonio di cui abbiamo nostalgia, soprattutto in questo periodo durante il quale si ha voglia di mare e di viaggi.

Un matrimonio che si è tenuto nella meravigliosa Costiera Amalfitana e che abbiamo voluto proporvi dopo aver parlato nel nostro articolo precedente proprio di matrimoni al mare (se te lo sei perso, clicca qui). E quel tratto di mare che abbraccia località note in tutto il mondo come AmalfiPositanoRavello, è incredibilmente unico, non trovi?

Ecco allora che abbiamo pensato di mostrarti qualcosa in più di quel bellissimo matrimonio e di raccontarti un po’ come sono andate le cose. Non era la prima volta per noi in Costiera Amalfitana, ma quella volta è stata speciale.

Scopri con noi perché

Holly e Jordan, una giovane coppia di Birmingham, ci contattarono circa 18 mesi prima del matrimonio. Avevano visto un nostro matrimonio realizzato in Costiera Amalfitana qualche anno prima, pubblicato su Ruffled, un blog di rilievo nel settore matrimoni (se vuoi vedere l’articolo lo trovi qui).

Ne erano rimasti colpiti innanzitutto per la bellezza del posto e per la semplice raffinatezza che avevamo cercato di trasferire negli allestimenti, mettendo in risalto la natura circostante.

Sopralluoghi memorabili

Con loro c’è stato un primo incontro in Costiera Amalfitana per i sopralluoghi necessari. Era gennaio sul calendario, ma poteva sembrare tranquillamente un aprile al nord, viste le temperature e dato che i nostri pranzi trascorsi con loro sono stati organizzati sempre all’aperto e al calore del sole. Siamo partite con il nostro volo da Venezia con nebbia e gelo. Siamo arrivate che il sole splendeva e si poteva stare senza giacca. Un sogno per noi.

Ad ogni modo, dopo un weekend intenso di sopralluoghi per valutare anche altre meravigliose location della zona, la nostra coppia ha fatto la sua scelta, confermando quella di cui si era innamorata vedendo il nostro matrimonio pubblicato. In effetti, quando vedi Furore non puoi che rimanerne incantato. Con un posto così…

Furore e il suo fiordo incantato

Furore è una piccola perla incastonata nella Costiera, situata tra Positano e Amalfi. Famosa per il suo fiordo e per la posizione dominante sul litorale. Rinomata anche perché da qui si accede al  “Sentiero degli Dei”, un percorso escursionistico che percorre i Monti Lattari, sviluppandosi tra Costiera Amalfitana e Costiera Sorrentina. Un luogo davvero magico e appassionante.

Ora  però veniamo al motivo del nostro articolo. Il racconto di questo bellissimo matrimonio che abbiamo avuto modo di organizzare.

La cerimonia civile

Holli e Jordan ci hanno chiesto di organizzare innanzitutto un matrimonio civile, valido quindi a tutti gli effetti. Per questo motivo, dato che la location scelta non era adibita a casa comunale, abbiamo organizzato il rito civile presso il municipio di Furore. Una cerimonia semplice, necessaria per espletare tutte le formalità previste, ma ugualmente emozionante per la coppia e anche per noi. Non possiamo dimenticare quei momenti, grazie anche alla grande gentilezza che abbiamo ritrovato in quell’occasione. Una giornata speciale che si è conclusa la sera con una rehearsal dinner informale a base di pizza e tanta musica che abbiamo organizzato nella terrazza della location dove alloggiavano la coppia e una parte degli ospiti.

The wedding day

Per il giorno successivo era stata organizzata una cerimonia simbolica in location, alla presenza delle famiglie e degli amici più stretti. Era giugno, ma quando ci siamo alzate quella mattina sembrava di essere in Pianura Padana, tanta era la nebbia. Non potevamo credere a quello che stavamo vedendo, sinceramente un po’ dispiaciute perché non si poteva ammirare lo splendido panorama a cui eravamo abituate. A rassicurarci le persone del posto, che conoscendo la loro terra, dicevano che di lì a poco la giornata sarebbe stata splendida, limpida e con il cielo azzurro di sempre. E così è stato.

La preparazione della coppia e dell’entourage è avvenuta in location.

Ad accogliere gli invitati un welcome drink con vista sul mare. A seguire la cerimonia. Un momento speciale anche per noi, visto che una di noi ha avuto un ruolo in primo piano. Durante i mesi di pianificazione il rapporto con i ragazzi era diventato così stretto che è stato quasi naturale proporci per celebrare il rito. L’emozione era davvero alta.

La cerimonia si è sviluppata di fronte alla cappella presente in location, complice il mare e la piacevolissima brezza.

La prima parte del ricevimento è stata divertente e informale. Grandi buffet con ogni prelibatezza della cucina locale. Un’esperienza tutta italiana, con sapori, colori e profumi tipici del luogo. Momento molto apprezzato dagli ospiti.

A seguire la cena placé. Un lungo tavolo imperiale posizionato in veranda, fronte mare. Un setting reso ancor più scenografico dal cielo stellato ricreato con una caduta di circa 500 candele accese prima che i commensali arrivassero a cena.

La serata è proseguita con l’animazione del DJ e di un bar tender professionista che ha incantato tutti con il suo live show.

Un matrimonio intimo dal sapore autentico, in una terra splendida della quale sentiamo una forte nostalgia e che speriamo di poter presto ritrovare nei nostri prossimi matrimoni.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Lasciaci un commento per condividere il tuo pensiero.

 

E non mancare la prossima settimana!

Se non vuoi rischiare di perderti il nostro nuovo articolo, chiedi di ricevere Wedding Lounge, la nostra nuovissima newsletter!

Clicca qui per iscriverti!

 

Credits: Ph. Aberrazioni Cromatiche Studio| Planning and Design More than Weddings