Oggi nel blog parliamo di un argomento molto pratico, utilissimo per chi ha deciso di sposarsi. Quali sono le 10 cose che non si possono dimenticare per il giorno del tuo matrimonio?

La nostra è una lista realistica di situazioni che possono verificarsi e che potrebbero risultare un problema se non le hai valutate per tempo.

A prima vista alcune potranno sembrarti scontate e banali, ma ti possiamo assicurare che non lo sono affatto! Quel giorno sarà un turbine di emozioni e di momenti che si susseguiranno velocemente. È facile dimenticarsi di qualcosa.

Ecco la nostra lista!

 

#1 Attenzione a fedi e bouquet

Nella top ten delle dimenticanze ci sono sicuramente loro. È capitato ad alcuni sposi che, nella fretta, si accorgessero di aver dimenticato il bouquet o le fedi a casa, una volta arrivati in chiesa o in municipio.

Come fare per non dimenticare questi accessori di fondamentale importanza? Delegate questo pensiero a due persone di fiducia come, ad esempio, i testimoni o un parente stretto. Date anche il compito di fare un controllo prima di salire nell’auto che vi porterà alla cerimonia.

#2 Emergency kit per la sposa

A questa cosa non ci si pensa quasi mai. Durante la giornata saranno molte le cose di cui potrebbe aver bisogno la sposa. Organizzate quindi una piccola pochette che affiderete alla vostra testimone, con fazzoletti, gloss, blush, deodorante, cerottini, caramelline per cali improvvisi di zucchero, collant di ricambio se deciderete di indossarle e tutto quello che pensate possa servirvi durante il giorno. D’obbligo avere sempre un paio di scarpe di ricambio per il momento del party.

 

#3 Differenziate le bomboniere

Consigliamo sempre di avere un’attenzione diversa nei confronti di testimoni e genitori. Non attendete l’ultimo momento e riservate del tempo per ricercare con cura un cadeau per loro. Se preferite, potrete consegnarle anche qualche giorno prima delle nozze per dare maggior importanza al gesto. Ricordate di accompagnare i vostri regali con un biglietto con i vostri ringraziamenti speciali, rigorosamente scritti a mano.

 

#4 Consegnate a tutti le bomboniere!

Ci hanno raccontato di coppie che prese dai festeggiamenti, hanno dimenticato di consegnare le bomboniere ai loro ospiti. Sia mai! Come fare per non dimenticare nessuno?

Una scelta potrebbe essere quella di distribuire le bomboniere durante il pranzo o la cena placé. Dopo aver servito i secondi, quello potrebbe essere un buon momento. In questo modo tutti gli ospiti saranno seduti e non dimenticherete nessuno.

 

#5 Recuperate le tradizioni del galateo

Terminato il matrimonio, dopo qualche giorno, inviate un biglietto di ringraziamento per tutti coloro che hanno condiviso la vostra grande gioia. È un gesto un po’ in disuso purtroppo, che ormai fanno in pochi, ma sempre molto apprezzato da chi lo riceve.

 

#6 Non rimanete a digiuno

Durante la giornata potreste non ricordarvi di… mangiare!

Si, perché sarete talmente presi e coinvolti dalla situazione e dai vostri ospiti, che probabilmente mangiare sarà l’ultimo dei vostri pensieri. Per evitare questa situazione, accordatevi con il catering in modo che possa appartare gli assaggi del buffet.

 

#7 Ops, non ho lanciato il bouquet!

Non dimenticate la tradizione del lancio del bouquet.

È un momento molto atteso dalle vostre ospiti single, non deludetele.

Programmate questo momento in anticipo con il responsabile della musica del ricevimento e scegliete un bel brano per l’occasione. Raccomandatevi che il fotografo sia pronto ad immortalare questo istante, sempre divertente.

#8 Avere sempre un piano B valido quanto il piano A

Quante volte è capitato che questa valutazione non venisse fatta preventivamente? Conosciamo molte storie a riguardo, purtroppo. Non aver valutato accuratamente un piano B in caso di maltempo, potrebbe rivelarsi un grosso problema durante il matrimonio. Quando siete in fase di scelta location non dimenticate questo particolare fondamentale.

 

#9 Occhio di riguardo per i vostri ospiti

Il benessere dei vostri ospiti è importante.

Per far in modo che siano a loro agio durante la giornata, assicuratevi che in ogni momento ci sia sempre per loro un punto “drink” per dissetarsi.

Fornite inoltre tutta una serie di dettagli che fanno sempre la differenza. Alcuni esempi? Spray antizanzare in estate, emergency kit nei bagni, una copertina per le giornate più fredde. Con queste piccole attenzioni si sentiranno coccolati e conserveranno un ricordo ancor più bello della giornata.

 

#10 Godetevi la giornata

Per ultimo ma forse più importante non dimenticatevi di sorridere. È il giorno più importante e felice della vostra vita, cercate di viverlo a pieno. Godersi la giornata può sembrare banale come concetto, ma in realtà spesso non si è in grado di farlo. Sono moltissime le situazioni e le cose a cui pensare durante il matrimonio (non parliamo di quello che succede prima!). Motivo questo per cui, l’aiuto di una brava wedding planner potrebbe fare la differenza.

Una wedding planner professionista vi aiuterà a far in modo che nulla venga dimenticato quel giorno. Tutto sarà finemente progettato a monte, nei mesi precedenti il matrimonio e durante la vostra giornata sarà lì per far in modo che non ci siano dimenticanze. Il nostro lavoro è soprattutto questo: assicurarci che non abbiate preoccupazioni e che tutto scorra fluidamente come avete sognato (vai a vedere qui quello che possiamo fare per te!).

Ti è piaciuto questo articolo? Lasciaci un commento per condividere il tuo pensiero.

E non mancare la prossima settimana!

Se non vuoi rischiare di perderti il nostro nuovo articolo, chiedi di ricevere Wedding Lounge, la nostra nuovissima newsletter!

Clicca qui per iscriverti!

 

Credits: Ph. Aberrazioni Cromatiche Studio, Verona Sposi | Planning and Design More than Weddings