Quali sono gli errori che si commettono più di frequente quando si progetta un matrimonio dal punto di vista del design? Errori che potrebbero compromettere l’immagine dell’evento e di cui spesso non ci si rende conto.

 

La settimana scorsa abbiamo visto insieme quali sono gli 8 errori più comuni commessi dalle coppie che intraprendono da soli l’organizzazione del proprio matrimonio. Ne abbiamo parlato dal punto di vista del planning. Se ti sei persa l’articolo, puoi sempre leggerlo qui.

Questa settimana ti raccontiamo invece quali sono gli errori che spesso le coppie commettono quando iniziano a “disegnare” il loro matrimonio. Ci riferiamo a ciò che riguarda la parte visiva e stilistica dell’evento. In poche parole, l’immagine che vorresti dare al tuo grande giorno, per stile, tema, toni, colori.

Attenta, perché se non sei del mestiere e non fai le giuste valutazioni, potresti ritrovarti ad un certo punto ad aver fatto delle scelte poco coerenti tra loro. Il design di un matrimonio va valutato già dall’inizio, ancor prima di valutare la ricerca della location. L’avresti mai pensato?

 

Ecco gli errori più comuni che si commettono in relazione al design del matrimonio

 

#1 Non aver creato una moodboard di ispirazione

Partiamo da un concetto iniziale. Sai di cosa stiamo parlando vero? La moodboard di ispirazione è, in parole semplici, una raccolta di immagini, che si accomunano tra loro per stile e colori. Riassume in una o più sezioni, l’immagine che vorresti avere per il tuo matrimonio. Nella moodboard vengono inoltre identificati i colori dell’evento, la tanto nominata “palette colore”.

Questo documento va abbozzato fin dall’inizio perché ti servirà per fare alcune scelte iniziali importanti, tra le quali la location del ricevimento. Se non sei pratica nell’elaborare un PowerPoint, Pinterest ti sarà di aiuto nel creare una bacheca che potrebbe fungere da “simil moodboard”. Attenzione però a non farti prendere la mano e  mettere troppi “pin”. Potresti entrare in una confusione cosmica che complicherebbe ancor di più le cose.

 

#2 Non aver considerato la stagione del matrimonio

Ricorda questa parola: “coerenza”. Si, parliamo di coerenza. Perché? Non puoi pensare che un matrimonio in primavera possa avere le stesse caratteristiche di un matrimonio in inverno. Maggio trasmette sensazioni e colori sicuramente diversi dal mese di dicembre. Presta attenzione alla scelta della palette colore, dei tessuti e degli allestimenti affinché siano coerenti con la stagione in cui avverrà l’evento.

Oltre ai colori, cerca di rispettare la stagionalità dei fiori. Perché ostinarsi a volere a tutti i costi le peonie in inverno, quando si possono trovare dei fiori altrettanto belli? Certo, ormai il mercato offre tutto in qualsiasi periodo. Cerchiamo però di rispettarne il ciclo naturale. La natura ci offre dei fiori bellissimi tutto l’anno. A noi il compito di saper fare i giusti abbinamenti e a capirne il potenziale.

 

#3 Non aver dato importanza alla parte grafica

Quando affrontiamo con le nostre coppie il percorso di design del loro matrimonio, ci soffermiamo molto nel far comprendere quanto sia importante valutare la grafica del coordinato cartaceo. Quanto è importante il design grafico in un evento? Per noi è fondamentale, forse quanto un allestimento floreale.

E quindi quale errore compiono molte coppie? Uno tra tutti è sicuramente quello di “partire in quarta” con la scelta degli inviti e strada facendo, fare scelte differenti per la stampa degli allestimenti cartacei in location. Tradotto: gli inviti hanno una grafica e il menu, i segnaposto, il messale e tutto resto, ne hanno un’altra.

Eh no, così non si fa! Non commettere questo errore, ti prego.

L’invito è la prima cosa che il vostro ospite vedrà del vostro matrimonio. Consideratelo come una sorta di preview o biglietto da visita, se preferite, che inizierà già a raccontare qualcosa del giorno che sarà. Coordinare anche il resto della stationery sarà quindi d’obbligo per ritrovare quella coerenza (si, sempre lei) che avrete voluto dare al vostro evento. E ricordatevi che i vostri ospiti certe cose le notano. Eccome se le notano.

Non vi tediamo inoltre sull’importanza della qualità della carta e della stampa. Sicuramente faremo un articolo a riguardo.

#4 Non aver dato importanza ai dettagli

Si, i dettagli sono importanti. Ovviamente se coordinati con tutto il progetto di design. Un matrimonio ricco di dettagli ricercati e contestualizzati è un evento che resterà impresso nelle menti dei vostri ospiti a lungo.

In tal senso, l’errore che spesso si commette, è quello di non aver riservato una parte di risorse per questo aspetto. Nel budget che andrete a stilare, non dimenticate quindi questa voce.

 

#5 Non aver considerato le luci

Forse non ci si pensa o forse comprende quanto possano essere importanti.

Il fatto è che spesso le luci, non vengono nemmeno valutate dalle coppie che si sposano nel pomeriggio. Ricorda che non c’è cosa peggiore di ritrovarsi a cenare all’aperto nel buio più profondo tale da non riuscire a vedere le pietanze o ad avere un taglio torta non illuminato correttamente.

Se la location che hai scelto è ben strutturata, probabilmente sarà sufficientemente illuminata negli spazi scelti.

Ma non è che magari è necessario comunque un potenziamento? E forse per ottenere quell’effetto che speravi, è auspicabile avvalersi di un service luci?

#6 Non aver scelto i fornitori giusti

Ultimo non per importanza, la scelta dei fornitori deve essere sempre fatta anche in relazione allo stile e al design del matrimonio. Non pensare che ad esempio un fiorista notoriamente classico, possa trovarsi a suo agio ed esprimersi al meglio con composizioni dallo stile più naturale. Rispetta sempre la natura dei fornitori e scegli con attenzione chi credi possa essere più adatto al tuo progetto.

 

Hai forse già commesso anche uno solo di questi errori? Non aver paura. Si trovano sempre delle soluzioni per rimediare. L’importante è capire e fermarsi in tempo.

Da quando abbiamo iniziato questa professione, abbiamo avuto l’opportunità di lavorare per diverse coppie che inizialmente avevano intrapreso da sole l’organizzazione del proprio matrimonio, commettendo però alcuni errori – a volte grossolani – relativamente al design.

Dopo aver ben compreso i loro desideri, il nostro compito è stato quello di trovare le giuste soluzioni per integrare in modo armonioso quello che era già stato scelto, o in alcuni casi, prendendo decisioni drastiche, sostituendo il fornitore o modificando il tipo di servizio.

Se pensi anche tu di non essere nella strada giusta, forse vorresti approfondire e capire in cosa consiste il nostro servizio di “wedding design”.  Clicca quicontattaci per una call conoscitiva. Potresti scoprire che un servizio così forse è quella cosa che ti manca per sentirti più serena nelle scelte di uno dei giorni più importanti della vita.

E non perderti l’articolo della prossima settimana.

Se non vuoi rischiare di perdertelo, chiedi di ricevere Wedding Lounge, la nostra nuovissima newsletter!

Clicca qui per iscriverti!

Ti è piaciuto questo articolo? Lasciaci un commento per condividere il tuo pensiero.

 

Credits: Photo Halo wedding | Planning and Design More than Weddings