Sei vegano e non sai come organizzare al meglio il tuo matrimonio? Non preoccuparti, nonostante possa sembrare una bella sfida ci sono molte alternative tra cui scegliere, sia per quanto riguarda cibo e catering, sia per qualche idea eco-friendly da seguire per inviti e bomboniere. Un matrimonio vegano ad hoc non solo si concentrerà sulla scelta del menu, ma rivolgerà l’attenzione anche verso molti altri aspetti dell’evento.

Ormai giunti al termine del Veganuary – gennaio è infatti dal 2014 il mese per eccellenza dedicato alla dieta vegana – ti diamo in questo articolo qualche idea e suggerimento per organizzare al meglio il tuo matrimonio 100% Veg.

 

Il menu

Di certo la scelta del menu in un matrimonio vegano occupa il posto d’onore per importanza. Innanzitutto fai attenzione al catering che scegli. Uno chef disponibile e pronto ad ascoltare le tue necessità è fondamentale. Indirizzati verso una persona che ti trasmette fiducia e che allo stesso tempo ti propone piatti vegani creativi e appetitosi, senza ricadere nelle classiche alternative.

Un menu vegano al 100% è assolutamente possibile, dagli antipasti al dolce. Sarà necessaria un’attenzione particolare verso i prodotti stagionali e preferibilmente a km 0 e verso i principi che costituiscono la filosofia vegana.

Se tra gli ospiti sono previsti dei bambini, fai attenzione a cosa viene servito loro. Sono pur sempre tuoi ospiti e non è detto che apprezzino un menu così particolare. Un consiglio è quello di confrontarsi con i genitori e studiare un menu a parte su misura per loro.

Le bevande

In un matrimonio vegano, anche la scelta delle bevande è molto importante. Il nostro consiglio è di optare per vino ecologici e biologici, magari di qualche cantina nei dintorni della tua location. Se è prevista anche birra, chiedi qualche proposta per delle birre cruelty-free. Vengono prodotte senza l’utilizzo di sostanze derivate da animali e senza aggiunta di additivi durante il processo di fermentazione.

 

Gli inviti

Se decidi di abbracciare la filosofia vegana anche il giorno del tuo matrimonio, la scelta non influenzerà solo il menu delle nozze, ma l’intero evento. Anche le partecipazioni, dunque, dovranno rispettare questi principi.

Le opzioni per degli inviti ecosostenibili sono diverse. Possono essere stampati sia su carta riciclata sia su della carta piantabile. In alternativa, per evitare qualsiasi spreco, puoi decidere di mandare degli inviti virtuali direttamente sul cellulare di tutti i tuoi invitati.

Le bomboniere

Le bomboniere simboleggiano il tema e il mood del vostro evento tanto quanto gli addobbi, il menu e le decorazioni. Puoi scegliere tra diverse idee sostenibili che i tuoi ospiti apprezzeranno molto.

Regalare un prodotto gastronomico a km 0 è sempre un dono ben accetto. Un vasetto di miele biologico o una bottiglietta d’olio sono regali azzeccati. È possibile altrimenti donare una piccola pianta grassa o magari un certificato dove per ogni ospite è stato piantato un albero o adottato un alveare. In alternativa, infine, puoi optare per un prodotto di artigianato ecosostenibile come una candela, un sapone o un oggetto particolare.

Ti è piaciuto questo articolo? Lasciaci un commento per condividere il tuo pensiero.

E non mancare alla prossima pubblicazione!

Se non vuoi rischiare di perderti il nostro nuovo articolo, chiedi di ricevere Wedding Lounge, la nostra nuovissima newsletter!

Clicca qui per iscriverti!

 

Ph. credits: Photo da Pinterest