La situazione che stiamo vivendo purtroppo a causa del Covid-19 sta sconvolgendo le nostre vite e le nostre abitudini. Anche chi sognava il matrimonio in grande con più di cento invitati, sta ripensando a proprio matrimonio in una chiave più intima.
Lavorando per la maggior parte con coppie straniere o italiane che vivono all’estero, siamo abituate a gestire matrimoni intimi e raccolti. Il fatto che abbiano un numero inferiore di invitati non significa che siano più facili da organizzare, anzi! Molto spesso, proprio per il fatto che prevedono un numero limitato di persone, hanno molti più dettagli da curare, oltre che spesso una logistica articolata e molto organizzata (a volte l’organizzazione comprende tutto il weekend).
Prima però di analizzare approfonditamente insieme quali siano i vantaggi di un matrimonio intimo, vi spieghiamo di cosa si tratta.
Un matrimonio intimo non è altro che una cerimonia riservata, che prevede a seguire un ricevimento, dove gli invitati sono un gruppo ristretto di persone (solitamente le famiglie, i testimoni e pochi amici più stretti). L’atmosfera che si respira è autentica e certamente più rilassata rispetto ad un matrimonio dal numero convenzionale di invitati. La coppia e gli ospiti possono godersi tutto in piena tranquillità, con tutte le emozioni che si vivono normalmente durante un giorno così importante.
Vediamo ora insieme quali sono i vantaggi più importanti di un matrimonio intimo:
1. Matrimonio intimo non significa per forza un matrimonio più semplice: questo è uno degli aspetti che ci preme sottolineare. Il fatto di organizzare un evento con poche persone non significa rinunciare ad un matrimonio curato. Anzi, il fatto di poter dedicare più budget al vostro grande giorno, vi consentirà di poter realizzare un evento davvero unico e su misura per voi. Il risultato sarà un ricevimento più curato in tutto, dalla scelta degli abiti alla location, dal cibo agli allestimenti. Sì, in linea generale potrete togliervi qualche sfizio in più, che non avreste avuto modo di poter considerare organizzando un matrimonio con molti ospiti.
2. Più location tra cui scegliere. Le proposte per selezionare la vostra location ideale saranno molte di più. E allora perché non valutare una location un po’ fuori dai soliti schemi, come ad esempio un B&B in collina circondato da ulivi o vigneti, oppure una casa in riva al mare o magari in un rifugio in montagna?
3. Anche fuori regione. Il fatto di essere in pochi potrà aprire alla possibilità di uscire fuori dalla vostra città, provincia o regione. Perché allora non realizzare quel sogno che avete nel cassetto di potervi sposare in Toscana o in Costiera Amalfitana? O magari in Puglia, in quella masseria che da tempo seguite su Instagram o dove magari avete soggiornato mentre eravate in vacanza. A quel punto potrete pensare di organizzare un vero e proprio “Destination Wedding” soggiornando con i vostri invitati nella location che avrete scelto. Vivrete insieme un’esperienza unica e rigenerante, che potrete condividere e ricordare per sempre con le persone che vi accompagneranno (Se vuoi vedere cosa abbiamo realizzato in Costiera Amalfitana guarda qui: http://bit.ly/MatrimonioIntimoCostieraAmalfitana
4. Un matrimonio intimo pone l’accento sulla dimensione personale. Potrete invitare chi per voi conta davvero. Saranno inviti tutti sinceri e senza il bisogno di invitare “quella coppia con la quale non avete nulla da condividere, ma purtroppo dovrete invitare per forza perché non avete scelta”. Certo, è una scelta netta e importante che potrebbe non essere capita e condivisa da alcuni. Ricordatevi che però il matrimonio è il vostro e siete liberi di decidere senza costrizioni o i soliti cliché. Siamo convinte che non vi pentireste della scelta.
5. Tempo di qualità per i vostri ospiti. Non dovendovi interfacciare con centocinquanta invitati, il tempo che dedicherete ai vostri ospiti sarà maggiore e qualitativamente migliore. Proprio nessuno si sentirà trascurato perché dedicherete a ciascuno di loro grande considerazione, donandogli molte attenzioni. La cosa ovviamente sarà reciproca.
6. Un evento di qualità. Come abbiamo riportato nel primo punto della nostra lista, non si tratterà per forza di cose di un matrimonio semplice. Parte del budget potrà infatti essere destinata agli allestimenti, che potrete curare nel dettaglio. Mise en place personalizzate, tovagliati preziosi, un livello alto di cucina con una scelta di menu ricercato e una selezione vini pregiati. Potrete anche decidere di arricchire gli allestimenti ricreando dei corner speciali per intrattenere i vostri ospiti, come un flower bar o un’esperienza sensoriale.
7. Inserire dettagli che davvero faranno la differenza. Il budget e i piccoli numeri, vi consentiranno di scegliere dei cadeaux preziosi per i vostri ospiti. Finalmente potrete assecondare quella voglia di creatività e ricercatezza che tanto avete desiderato. E allora perché non far trovare ad ognuno dei vostri ospiti una “welcome bag” con al suo interno tanti piccoli accessori da utilizzare durante o dopo il matrimonio? Ovviamente tutto personalizzato e pensato minuziosamente.
Con la nostra attività di wedding planner abbiamo avuto il piacere di organizzare matrimoni di questo tipo moltissime volte. E molte sono le coppie che per il 2021 hanno deciso di rivoluzionare la loro idea di matrimonio, optando per una dimensione più intima.
Scrivici e prenota ora una Skype conoscitiva con noi. Se hai qualche dubbio o se vuoi saperne di più di questo nuovo modo di vivere il matrimonio, siamo a disposizione per raccontarti tanti altri vantaggi che potresti trarne da una scelta di questo tipo. Trovi i riferimenti a questa pagina: https://morethanweddings.it/contatti/
La prossima settimana ti racconteremo anche di un matrimonio intimo davvero meraviglioso organizzato l’anno scorso in Valpolicella per una coppia di americani. Se non lo hai ancora fatto, iscriviti alla newsletter per ricevere l’articolo direttamente nella tua casella di posta il prossimo venerdì.