Il matrimonio in Puglia rappresenta per molte coppie un sogno nel cassetto. La Puglia è decisamente una delle regioni italiane più belle e apprezzate – anche e soprattutto dagli stranieri – e diventa il luogo perfetto per celebrare un destination wedding magico. Il clima, il cibo e i meravigliosi paesaggi che offre sono davvero la cornice ideale per il proprio giorno speciale.
Come non accostare la Puglia e i suoi paesaggi alle meravigliose masserie? Oggi molte di queste ospitano matrimoni ed eventi, sono luoghi dallo stile architettonico unico nel suo genere, spesso aziende agricole, e a volte capita che alcune di esse appartenessero a famiglie nobili del territorio. Rappresentano una location molto romantica, con dettagli rustici ma chic, che creano un’atmosfera assolutamente indimenticabile.
Proprio quest’anno, nel mese di agosto, ci troveremo in Puglia per trascorrere tre giorni meravigliosi con una coppia straniera, che ha deciso di sposarsi in una masseria. Sarà un matrimonio incredibile, noi non vediamo l’ora! E voi? Siete curiosi?
Nel frattempo, vi lasciamo di seguito una selezione di 5 delle masserie più belle e suggestive, luoghi perfetti per ospitare un matrimonio in Puglia da favola. E se ve lo state chiedendo… Sì, tra queste c’è anche la location del nostro matrimonio di agosto!
Borgo Egnazia
Borgo Egnazia si trova a Fasano, in provincia di Brindisi, e si chiama così perché si tratta di un piccolo borgo vero e proprio, ricco di storia e bellezza. È incastonato in una posizione panoramica e la sua architettura richiama quella tipicamente pugliese. È un posto da favola e offre qualsiasi tipo di servizio, a partire dai ristoranti. Sì avete letto bene, ristoranti perché il borgo ne ospita addirittura sei, che ti permetteranno di organizzare il tuo ricevimento e soddisfare ogni tipo di esigenza.
Masseria Potenti
La Masseria Potenti è una masseria storica, ora azienda agricola, che si trova nel territorio della Manduria, in provincia di Taranto. Il bianco della calce degli edifici è sicuramente il colore dominante, che si staglia a contrasto con il blu del cielo. Il ricevimento sotto l’ombra di ampie tende bianche e svolazzanti è l’immagine tipicamente associata a questa masseria e creerà un’atmosfera davvero unica.
Masseria Montalbano
La Masseria Montalbano si trova in uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, ad Ostuni in provincia di Brindisi. Offre, oltre alla struttura in sé, un frantoio, una chiesetta e una meravigliosa corte interna, adornata da alberi e fiori colorati, dove è possibile allestire un elegante ricevimento. L’intera tenuta inoltre è circondata da giardini con ulivi millenari.
Tenuta Monacelle
La Tenuta Monacelle si trova a Selva di Fasano, in provincia di Brindisi, ed è forse, tra tutte, la location più tipicamente pugliese. Essa è infatti formata da ben ventotto trulli, che creano una sorta di piccolo paesino a sé. Per gli amanti del territorio e della cultura della regione, la Tenuta Monacelle è un luogo unico nel suo genere, una piccola Alberobello incastonata tra gli ulivi dove celebrare il proprio matrimonio.
Borgo Mortella
Borgo Mortella si trova in provincia di Lecce. Costruita a metà Settecento, la tenuta ospita non solo la struttura principale, ma anche una pineta, una chiesetta all’interno della corte della masseria, un frantoio sotterraneo ricavato all’interno della roccia e ettari di uliveti che la circondano.
Queste sono le 5 masserie che abbiamo selezionato per voi, vi piacciono? Sono luoghi incantati, un matrimonio in Puglia celebrato in uno di questi è davvero per molte coppie un sogno che diventa realtà.
Se ti va di conoscere qualcosa in più sul destination wedding e sulle nostre proposte, non esitare a contattarci e prenota la tua consulenza con noi per dei consigli mirati.
Per maggiori informazioni scrivici a info@morethanweddings.it
Ti è piaciuto questo articolo? Lasciaci un commento per condividere il tuo pensiero.
E non mancare la prossima settimana!
Se non vuoi rischiare di perderti il nostro nuovo articolo, chiedi di ricevere Wedding Lounge, la nostra nuovissima newsletter!
Clicca qui per iscriverti!