Matrimonio diurno o serale? Questo è un interrogativo che spesso si pongono le coppie che stanno organizzando le loro nozze. La scelta non è semplice, dal momento che da entrambe le parti ci sono diversi pro e contro da considerare. La cosa importante è cercare di capire le proprie esigenze e, perché no, anche quelle dei propri invitati, per poter scegliere il momento migliore per tutti e rendere il grande giorno ancora più indimenticabile.

 

Il matrimonio diurno

Pro:

Le nozze di giorno sono sicuramente il momento perfetto per chi desidera protrarre a lungo i festeggiamenti. Infatti, con la cerimonia durante la mattinata, rimane molto più tempo non solo per la festa, ma anche per godersi con più calma il momento dell’aperitivo/buffet e quello della cena. Inoltre, se tra i vostri invitati sono presenti anche parenti anziani e bambini, le nozze diurne si adatteranno meglio alle loro esigenze. Potranno infatti godersi al meglio i vari momenti della giornata senza rischiare che se ne perdano alcuni a causa dell’orario serale.

Oltre a questi aspetti, se sceglierete le nozze diurne sarete contenti di sapere che godrete della luce migliore per poter scattare le vostre foto e soprattutto senza nessuna fretta, godendo della luce naturale per molte più ore rispetto al matrimonio serale.

 

Contro:

Un aspetto importante da considerare nel matrimonio diurno sono le temperature. Dal momento che nel periodo estivo si concentrano la maggior parte dei matrimoni dell’anno, fate attenzione e valutate attentamente la vostra scelta! Le temperature elevate potrebbero essere un grande limite e un fattore che potrebbe provocare stress e spossatezza sia nella copia di sposi sia negli invitati, soprattutto quelli con una certa età.

Inoltre, maggior numero di ore va a braccetto con l’impiego di un intrattenimento maggiore. Se i vostri ospiti festeggeranno con voi per molte ore, sarà necessario considerare diverse tipologie di intrattenimento, diversificare il panorama musicale e di animazione, per evitare che i vostri ospiti possano annoiarsi.

Il matrimonio serale

Pro:

Il matrimonio serale sarà la scelta perfetta se desiderate un evento frizzante e giovanile. L’atmosfera sarà sicuramente molto più sciolta, rilassata e i festeggiamenti potranno continuare fino a tarda sera. Come abbiamo già accennato prima, la scelta deve essere fatta anche prendendo in considerazione il target dei propri invitati e le loro necessità. 

Anche le temperature saranno più gradevoli rispetto al caldo fastidioso della giornata e potrete pensare di festeggiare i vari momenti della giornata anche all’aperto, con temperature decisamente più miti.

Inoltre, è importante sottolineare anche come un matrimonio serale permetta tempi di organizzazione molto diversi rispetto alle nozze diurne. Sposi e invitati potranno prepararsi con calma, senza fretta e senza doversi alzare presto la mattina. Anche per i fornitori si dilatano i tempi per i preparativi, il che giova sicuramente a tutta l’organizzazione.

 

Contro:

Ci potrebbero essere alcuni invitati che non riusciranno a festeggiarvi pienamente, complici la stanchezza e l’età. Certo, accontentare tutti è un’impresa molto ardua, ma sarebbe un vero peccato se alcuni ospiti se ne andassero presto, perdendosi alcuni momenti emozionanti come magari il taglio della torta nuziale o il primo ballo degli sposi.

E voi cosa ne pensate? Preferite i matrimoni diurni o quelli serali?

Ti è piaciuto questo articolo? Lasciaci un commento per condividere il tuo pensiero.

E non mancare la prossima settimana!

Se non vuoi rischiare di perderti il nostro nuovo articolo, chiedi di ricevere Wedding Lounge, la nostra nuovissima newsletter!

Clicca qui per iscriverti!

 

Ph. credits: Enricoeleonora, Enrico Vallicella, Aberrazioni Cromatiche Studio, Francesco Bognin, Gianluca Precone, Adelaide Mossina.