Quella delle damigelle della sposa e del suo entourage è una tradizione tipicamente americana che, come spesso accade, si è diffusa negli ultimi anni anche in Italia e sta diventando ormai un’usanza molto comune. Avere un proprio corteo nuziale infatti è un modo per dare importanza non solo ai testimoni, ma anche a qualche parente e amica, elevandole a qualcosa in più di semplici ospiti.

Di solito infatti le damigelle delle sposa sono persone a lei vicine, che avranno un ruolo di rilevanza non solo durante il giorno del matrimonio, ma anche in molti momenti precedenti alla fatidica data. Per questo motivo si consiglia prima di tutto di selezionarle con cura e inoltre di non esagerare, sceglierne troppe creerebbe solo confusione.

Di certo non esiste un numero stabilito, di solito le damigelle della sposa non superano le 8. Inoltre, se volete fare le cose per bene, vi informiamo che secondo il Galateo le damigelle devono essere sempre pari. Starà a voi poi decidere se seguire queste piccole regole o semplicemente scegliere chi vi sta più a cuore.

La figura della damigella però spesso non è ancora ben chiara a molti, i ruoli suoi e della sposa sono a volte ambigui. Nelle prossime righe cercheremo di chiarire alcuni dei dubbi più frequenti e delinearne meglio ruoli e funzioni.

I ruoli

Come accennato, il ruolo delle damigelle della sposa non è certo da sottovalutare, ma anzi queste avranno dei doveri ben precisi. Nelle settimane precedenti alle nozze seguiranno la sposa durante i vari preparativi, dalla scelta dell’abito, al trucco, al parrucchiere e così via, cercando di esserle sempre a fianco e di aiutarla per eventuali dubbi o richieste.

Inoltre il giorno del matrimonio saranno le prime ad arrivare e ad aiutarvi con ogni preparativo e con l’abito. In questi momenti spesso sposa e damigelle indossano pigiami o vestaglie coordinati, scelti ad hoc per l’occasione. Si tratta di momenti davvero speciali ed emozionanti, dove spesso vengono scattate foto meravigliose.

Un altro ruolo fondamentale che avranno le damigelle della sposa sarà quello di organizzare il Bachelorette Party, l’equivalente del nostro addio al nubilato. Sono proprio loro di solito a occuparsi della sua organizzazione e solitamente anche le spese vengono sostenute dalle damigelle.

Il look

Un punto fondamentale da considerare quando si sceglie di avere delle damigelle al proprio matrimonio è quello del loro look. Regola vuole che indossino abiti simili, di solito di un colore in palette con location e matrimonio. La sposa allora può scegliere se far decidere alle proprie damigelle che abito indossare, dando solo qualche indicazione magari su colore e lunghezza, oppure scegliere degli abiti sartoriali da realizzare proprio per l’occasione.

È bene fare molta attenzione alla prima opzione. Infatti è probabile che le damigelle della sposa scelgano abiti di tessuti differenti tra loro e con sfumature diverse del colore scelto. L’effetto sarebbe davvero poco armonioso.

Si consiglia allora l’acquisto di un tessuto uguale per tutte le proprie damigelle, le quali poi possono indossare modelli diversi di abiti. Così facendo non si perderà l’equilibrio di toni e colori del corteo nuziale, ma allo stesso modo ciascuna potrà indossare il taglio che più si adatta alle sue forme e alla sua fisicità.

A volte si opta per la scelta di quello che viene chiamato “infinity dress”, un abito uguale per tutte ma che viene composto e allacciato sulla parte superiore in modi diversi, così da creare, partendo da un solo vestito, abiti differenti.

Gli obblighi della sposa

Non solo le damigelle, ma anche la sposa ha verso di loro degli obblighi che è bene rispettare. Se infatti scegli di avere al tuo fianco durante il matrimonio un entourage, dovrai considerare alcune spese extra. Prima di tutto il regalo per le damigelle dovrà essere più consistente di quello che farai agli altri ospiti, per ringraziarle del loro impegno e delle spese da loro sostenute. Inoltre per quanto riguarda i costi, la sposa solitamente si fa carico anche dei loro abiti.

Oltre a ciò, ci sono anche degli obblighi morali che è necessario rispettare. Le damigelle della sposa sono persone che la stanno aiutando durante i preparativi, ma bisogna fare attenzione a cosa si chiede loro. Avanzare richieste che potrebbero metterle in difficoltà o che implichino costi sostanziosi non sono un buon modo per ringraziarle del loro tempo e dedizione, non credi?

Ti è piaciuto questo articolo? Lasciaci un commento per condividere il tuo pensiero.

E non mancare la prossima settimana!

Se non vuoi rischiare di perderti il nostro nuovo articolo, chiedi di ricevere Wedding Lounge, la nostra nuovissima newsletter!

Clicca qui per iscriverti!

 

Ph. credits: Foto dal web, Aberrazioni Cromatiche Studio, Tramontina wedding, Gianluca Precone, Mymetro Photo, Erron Ocampo Photos.