Il Natale è alle porte e il clima magico e festoso di questo periodo è palpabile nell’aria. L’albero, le luci e gli addobbi natalizi sono componenti irresistibili per creare un’atmosfera perfetta anche tra le mura di casa. Ma avete mai pensato di rendere uniche le vostre cene e i vostri pranzi con una mise en place di Natale raffinata e sorprendente?

Se anche tu quest’anno stai cercando un modo per stupire i tuoi ospiti in maniera originale, ti diamo qualche consiglio e qualche spunto per creare un table setting natalizio memorabile. La vostra tavola contribuirà a rendere queste giornate di festa ancora più avvolgenti e scoppiettanti.

 

Stile della tavola

Le idee natalizie sono molte e diverse, ma il rischio di ricadere in allestimenti troppo pesanti ed esagerati non è poi così basso. La prima regola per una tavola di Natale raffinata è non eccedere con le decorazioni!

Sappiamo bene quanto sia facile farsi prendere la mano, soprattutto se si parla di addobbi natalizi, ma fidatevi di noi, il “less is more” in questo caso è una regola da tenere bene a mente! Questo non significa optare per decori essenziali, ma cercare di non ricadere nel kitsch.

Una mise en place di Natale deve essere certamente d’effetto, ma allo stesso tempo funzionale. Fondamentale è lasciare il giusto spazio per godere il pasto e far in modo che i commensali riescano a muoversi, vedersi e parlare senza alcuna difficoltà.

La tovaglia e i piatti

Un coordinato di Natale per la tavola ha davvero tantissime opzioni possibili. Gli stili e le modalità sono infiniti, lasciatevi guidare dal vostro gusto, ma attenzione a poche e semplici regole da seguire per evitare errori.

L’armonia tra tovaglia, piatti e posate è fondamentale per ottenere una mise en place di Natale elegante e chic. Se optate per piatti e posate vistosi o molto decorati, il consiglio è quello di scegliere una tovaglia sobria e tinta unita. Aiuterà a mettere ancora più in risalto il resto dei dettagli della tavola, senza esagerare. Potete in alternativa anche optare per il tavolo nudo, ma attenzione agli abbinamenti con l’ambiente che vi circonda! La cosa importante è che lo stile del vostro allestimento riprenda lo stile della vostra casa e dei vostri arredi. In questo modo il table setting sarà in armonia con tutto l’ambiente.

Bicchieri e posate

Altre due componenti importantissime per la vostra mise en place di Natale sono bicchieri e posate. Un ripasso del Galateo vi aiuterà a disporre tutto nella giusta posizione, tovagliolo compreso.

Un’attenzione particolare va ai bicchieri. Il periodo di festa e allegria chiama le bollicine! Ecco perché oltre al bicchiere dell’acqua e a quello del vino, il Galateo prevede una flûte per il brindisi. I tre bicchieri andranno posizionati sopra la punta dei coltelli, partendo da quello dell’acqua e proseguendo con gli altri due, disposti in diagonale.

Centrotavola e decorazioni

Largo alla fantasia e all’originalità per centrotavola e addobbi! La scelta in questo caso è davvero ampia, l’importante è non esagerare.

È bene scegliere i centritavola in base alle dimensioni e alla forma del vostro tavolo. Ricordatevi che devono abbellire e decorare, ma senza creare fastidio agli ospiti. Inoltre, un allestimento troppo invadente ed eccessivamente grande per le dimensioni della vostra tavola potrebbe risultare pacchiano ed esagerato.

Date sfogo alla creatività giocando con candele di diversi colori e altezze, perfette per un’atmosfera calda e conviviale. Inoltre legno, agrifoglio, pigne e composizioni natalizie vi aiuteranno a creare un perfetto allestimento.

Infine, un nostro piccolo consiglio per arricchire la vostra mise en place di Natale è il segnaposto. Fatto da voi o comprato in qualche negozio, il segnaposto darà alla vostra tavola un tocco di personalità e stile irrinunciabili.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Lasciaci un commento per condividere il tuo pensiero.

E non mancare alla prossima pubblicazione!

Se non vuoi rischiare di perderti il nostro nuovo articolo, chiedi di ricevere Wedding Lounge, la nostra nuovissima newsletter!

Clicca qui per iscriverti!

 

Ph. credits: Photo da Pinterest