Probabilmente ogni tanto vi è capitato di sentire la parola “Save The Date” per quanto riguarda l’ambito del matrimonio. Ma cosa significa? In sostanza si tratta di un piccolo promemoria che gli sposi decidono di inviare agli ospiti prima delle vere e proprie partecipazioni di nozze.
Possiamo definirlo come una sorta di reminder, contenente poche ed essenziali informazioni sul matrimonio, in modo tale che gli invitati possano già segnarsi la data sul calendario e non mancare. Quando si decide di mandare il Save The Date infatti, non si usa inserire tutti i dettagli dell’evento. La cosa fondamentale è che ci sia la data e, volendo, la location, o per lo meno la zona dove si svolgerà il matrimonio, soprattutto se si terrà lontano o all’estero.
Come e quando annunciarlo
Le modalità per annunciare il Save The Date del proprio matrimonio sono davvero moltissime. La cosa da tenere presente sempre quando si decide di creare il promemoria è quella di mantenere lo stile e possibilmente la palette colori che sono stati scelti per le nozze. In questo modo sarà possibile avere un corredo grafico simile anche per partecipazioni, menù, table plan e così via.
Solitamente il Save The Date viene mandato ai propri ospiti dagli 8 ai 6 mesi prima del matrimonio. È chiaramente necessario calcolare i tempi anche in base all’evento. Se si tratta di nozze in regioni diverse o all’estero, si consiglia di organizzarsi in anticipo. I vostri ospiti in quel caso non solo dovranno segnare la data sul calendario, ma organizzare viaggi e trasferte.
Proprio in questi giorni alcune delle nostre coppie, che convoleranno a nozze nel 2023, stanno cominciando a mandare i Save The Date ai loro invitati. Molte di queste infatti sono straniere e in questi casi consigliamo sempre di comunicare data e location con largo anticipo.
#1 Biglietto stampato
Il biglietto stampato o la cartolina rappresentano la versione classica e maggiormente apprezzata per comunicare il Save The Date. Sarà molto importante affidarsi a fornitori competenti, che non solo realizzino il biglietto nella veste grafica che più vi piace, ma che utilizzino una carta, più spessa del normale, e colori di qualità.
#2 Comunicazione digitale
Ultimamente ci sono molte coppie che optano per un annuncio di tipo digitale. Le vie preferite per inviare il proprio Save The Date sono per e-mail o tramite Whatsapp. In questi casi viene creato da un grafico il biglietto, ma solo in formato digitale, senza il passaggio successivo della stampa dunque. A volte le coppie decidono di allegare una loro foto o magari un piccolo video per annunciare la data del loro matrimonio.
#3 Piccoli oggetti o altre idee creative
Alcune coppie invece optano per qualche idea diversa e creativa, per sorprendere i propri invitati con un Save The Date unico nel suo genere. Anche qui le possibilità sono molteplici. Alcuni non rinunciano al biglietto cartaceo, ma lo personalizzano con formati inusuali o con scritte o immagini particolari. Altri sposi invece scelgono una via diversa, decidendo di comunicare il Save The Date attraverso dei piccoli oggetti sui quali sono riportate le informazioni utili.
Ti è piaciuto questo articolo? Lasciaci un commento per condividere il tuo pensiero.
E non mancare la prossima settimana!
Se non vuoi rischiare di perderti il nostro nuovo articolo, chiedi di ricevere Wedding Lounge, la nostra nuovissima newsletter!
Clicca qui per iscriverti!