Il piano B del tuo matrimonio è abbastanza solido?
Quanti possono essere gli imprevisti il giorno del matrimonio, causati dalle condizioni climatiche? Davvero tanti. Quando hai scelto la tua location, hai fatto le valutazioni adeguate affinché ci sia anche un piano B a prova di bomba?
Grazie alla nostra esperienza maturata negli anni, possiamo affermare con certezza che quando una coppia visita una location per la prima volta, il più delle volte l’attenzione venga catturata dall’immagine d’insieme, soprattutto quando abbiamo splendidi spazi esterni molto curati e soprattutto panoramici.
Quando una coppia visita una location, si immagina certamente la soluzione ideale per il loro matrimonio, ma difficilmente avrà valutato se quella location offre un adeguato piano B in caso di maltempo.
Ci riferiamo ovviamente ai matrimoni che si svolgono in primavera-estate. Spesso non ci si vuole pensare, altre volte l’argomento viene trattato con leggerezza. Quante volte abbiamo sentito la frase: “Vuoi che piova proprio il giorno del mio matrimonio?”. In questo caso non basta essere positivi e ottimisti. Non ci si può far trovare impreparati in merito a questo aspetto. Potreste compromettere seriamente la buona riuscita di uno dei giorni più importanti della vita.
Attenzione! Perché non si tratta solamente di pioggia e del classico temporale estivo, ma anche di vento e di diminuzioni o innalzamenti improvvisi di temperatura, tali da non consentire lo svolgimento del ricevimento così come era stato pianificato.
Ti lasciamo di seguito alcuni spunti importanti che potrebbero servirti e da non sottovalutare per fare una valutazione adeguata.
Valuta subito il tuo piano B
Quando visiti la location per la prima volta, inizia a pensare subito a quali potrebbero essere gli spazi adatti per ospitare il ricevimento in caso di maltempo. Potresti averne bisogno solo per una parte della giornata (a causa di un temporale improvviso) oppure per tutto il giorno nel peggiore dei casi. Non aver paura di immaginare pioggia, fulmini e saette. Quando accompagniamo le nostre coppie nei sopralluoghi necessari per scegliere la location, partiamo proprio dalla valutazione di un adeguato piano B. L’alternativa al piano A, dev’essere bella, funzionale e pensata anche dal punto logistico.
Programma per tempo
Un piano B non può essere programmato qualche giorno prima del matrimonio in base alle previsioni del tempo. Un piano B perfetto è progettato in parallelo con il piano A, mesi e mesi prima dell’evento. Pianificare anche questo aspetto per tempo ti potrà consentire di vivere in serenità l’attesa ed eviterà disagi importanti per gli ospiti.
Se hai bisogno di spazi
Ci sono location fantastiche che offrono spazi esterni pazzeschi per il ricevimento. Impossibile non rimanerne innamorati. Nota dolente è spesso la capacità degli spazi interni. In questo caso si dovrà valutare il noleggio di una tensostruttura. Attenzione, non prendetevi all’ultimo momento. Prenotate con largo anticipo, soprattutto se si tratta di una data nei mesi di maggio, giugno e settembre. Potreste non trovare disponibilità.
L’evento deve essere comunque dinamico
Se dovrai affrontare il tuo matrimonio totalmente all’interno perché il meteo non lo consente, non basterà un unico spazio per il ricevimento. Se desideri un ricevimento dinamico, avrai bisogno di almeno due o tre spazi che ti permettano di modulare le varie fasi del matrimonio in ambienti diversi (aperitivi, cena, taglio torta, balli). Spazi che ovviamente dovranno essere in grado di ospitare tutti gli invitati al matrimonio, comodamente e senza creare assembramenti o problematiche logistiche.
Allestimenti adatti
Il progetto degli allestimenti floreali è rimodulabile anche per un ricevimento all’interno? Accertati con il tuo fiorista che quello che è stato definito possa essere funzionale e adatto anche in caso di piano B. L’effetto garantito è esteticamente come lo avevi immaginato? Soffermati nel ragionare tutte le possibili opzioni per trovare le soluzioni migliori e non avere spiacevoli sorprese quel giorno.
Valuta anche il punto di vista del catering
Se non sei seguita da una wedding planner, valuta anche il punto di vista del catering, quando sceglierai come organizzare i vari momenti all’interno. Le cucine dove si trovano? Sono facilmente raggiungibili? Il tragitto che le separa dal luogo del ricevimento, è coperto o sono previsti tratti durante i quali i camerieri si potrebbero bagnare? Ci è successo almeno un paio di volte di dover prevedere delle vie speciali coperte per il personale di servizio, predisponendo dei gazebo di protezione dalla pioggia. Ci avresti mai pensato?
Quando c’è vento
Il vento può essere un elemento molto fastidioso. Se lo abbiniamo alla pioggia poi, ti lasciamo immaginare il disagio. Se avete previsto di cenare sotto una meravigliosa barchessa, verificate che ci sia la possibilità di fare scendere delle tende o di predisporre delle strutture che fungano da barriera, in modo da proteggere gli ospiti in prossimità dello spazio aperto.
Freddi improvvisi
Se il vostro matrimonio è previsto in primavera o a inizio autunno, fate attenzione alle temperature, soprattutto quando il ricevimento è previsto la sera. Per aiutare i vostri ospiti a non avere freddo, potreste pensare di predisporre dei riscaldatori da esterno (i cosiddetti funghi) che permetteranno di stemperare umidità e freddo. L’idea in più è quella di mettere a disposizione delle signore delle stole – rigorosamente in palette con l’evento – da usare sulle spalle durante la cena.
Ombrelli ne abbiamo?
Acquistate degli ombrelli bianchi o meglio ancora se in palette, da mettere a disposizione degli ospiti. Prevedetene un paio di grandi per sposo e sposa per evitare di bagnarvi gli abiti. Verificate inoltre che in location ci siano dei porta ombrelli dove riporli, posizionati nelle diverse zone di entrata e uscita.
Anche il caldo può essere un problema
Se avete organizzato un matrimonio in piena estate ricordatevi che anche il caldo afoso può danneggiare la riuscita dell’evento. Innanzitutto, evitate di sposarvi alle 2 del pomeriggio. Optate per ore meno calde, meglio se verso il tramonto quando il caldo sarà meno aggressivo. Sinceratevi che il luogo in cui vi preparerete (sia sposo che sposa) sia fresco o munito di aria condizionata. Un ambiente confortevole è fondamentale per evitare inutili nervosismi causati dal caldo. Già a partire dalla cerimonia, predisponete dei ventagli per gli ospiti. Li sfrutteranno anche in seguito e potrebbe essere un gadget carino da regalare.
A proposito di aria condizionata
Se cenerete all’interno fate in modo che l’aria condizionata venga accesa almeno un’ora prima che gli ospiti entrino in sala. Evitate sbalzi termici eccessivi tra interno ed esterno. Durante la cena verificate che ci sia sempre qualcuno che controlli la temperatura ed eventualmente possa spegnere l’impianto quando sarà opportuno farlo.
Non accontentavi
Il piano B non deve essere affatto un piano di fortuna e un ripiego, ma deve essere necessariamente all’altezza del piano A. Non accontentatevi di una brutta copia e mettete subito a budget eventuali spese per l’affitto di una copertura. Ricordate che un piano B solido rassicura la coppia e rende la giornata più rilassata e senza pensieri.
Sono tante le valutazioni da fare e le situazioni a cui pensare? Ecco perché affidarsi ad un professionista del settore come una wedding planner, può risultare vincente. Il livello di professionalità sarà dato anche dal modo e dal tempo dedicato per questi aspetti speso difficili da valutare nel complesso. E in un momento storico come questo, quando le restrizioni e i protocolli imposti inducono a fare delle scelte anche in funzione degli spazi, il nostro supporto potrebbe essere ancora più prezioso.
Se nutri dei dubbi nei confronti del tuo piano B, chiamaci. Accogliamo anche questo genere di richieste per fornire consulenze mirate che ti potrebbero aiutare e capire se quello il tuo piano B è solido come necessita di essere. Chiamaci senza impegno per fissare un appuntamento, anche online.
Ti è piaciuto questo articolo? Lasciaci un commento per condividere il tuo pensiero.
E non mancare la prossima settimana!
Se non vuoi rischiare di perderti il nostro nuovo articolo, chiedi di ricevere Wedding Lounge, la nostra nuovissima newsletter!
Clicca qui per iscriverti!