Una delle città della nostra regione Veneto, che amiamo particolarmente è sicuramente Vicenza.
La città del Palladio, nota per le sue pregiate architetture, per l’arte che trapela dai palazzi nel centro storico, famosa per gli eleganti edifici e le Ville Palladiane, scenario ideale per un matrimonio a Vicenza elegante e romantico.
Il centro storico è ricco di musei, gallerie d’arte, palazzi rinascimentali e porticati che si affacciano su antiche piazze popolate in estate ed inverno da turisti.
Per chi preferisce celebrare un matrimonio civile, il Comune di Vicenza mette a disposizione dei luoghi davvero meravigliosi, come la Sala degli Stucchi a Palazzo Trissino, la Basilica palladiana, il Giardino del Teatro Olimpico e il Palazzo Chiericati.
Poco distante dalla città, si trova Marostica, antica città medioevale famosissima in tutto il mondo per la sua partita a scacchi in piazza, che si disputa ogni due anni. Meraviglioso il castello che domina la piccola cittadina, circondata da mura antiche, ideale scenario per le coppie che sognano di sugellare il loro grande giorno in un borgo antico.
Altra cittadina degna di nota è Bassano del Grappa, conosciuta per il suo “Ponte Vecchio” di legno, progetto di Andrea Palladio, rinominato successivamente “Ponte degli Alpini”, che attraversa il fiume Brenta.
La città incanta per la sua bellezza e per la sua eleganza. Bassano è una città molto signorile, con le sue viette popolate da negozi chic e le sue piazze dense di storia.