SEARCH SITE BY TYPING (ESC TO CLOSE)

E-mail: info@morethanweddings.it - Phone: +39 392 7886063
ENGLISH

Skip to Content

Matrimonio Treviso

Treviso è una piccola meraviglia della nostra regione, definita “piccola Venezia della terraferma” perché attraversata da fiumi e piccoli canali, citata anche da Dante nella sua straordinaria “Divina Commedia”(XI Canto del Paradiso). Location ideale se vuoi organizzare un matrimonio a Treviso!

Il suo centro storico è ricco di palazzi e monumenti, dove dominano il Palazzo dei Trecento e la sua Piazza dei Signori, il Duomo in stile neoclassico e le mura che raccolgono la città.

Treviso è una città davvero splendida. Noi l’amiamo particolarmente, perché intima, viva e conviviale. I suoi portici, i numerosi locali che animano la città, la zona detta “Pescheria”, sono lo spirito di questa piccola perla del Veneto.

Treviso è ricca di opportunità, sia per chi desidera vivere delle esperienze culturali, sia per chi preferisce puntare sull’aspetto enogastronomico. Ma anche per chi vuole mettere insieme le due esperienze. Sono tanti infatti gli itinerari storici e artistici che offre la città e il suo territorio, che ben si coniugano con esperienze di tasting di vini e prodotti tipici.

Poco distante dalla città, si trovano Conegliano e Valdobbiadene, con le loro cantine e le produzioni di Prosecco e Cartizze, famose e apprezzate in tutto il mondo, fiore all’occhiello della Marca Trevigiana. Non dimentichiamo inoltre che proprio a Treviso è nato il Tiramisu, dolce conosciuto a livello globale.

Chi decide di sposarsi a Treviso potrà scegliere una delle antiche e storiche chiese del centro – Santa Agnese, San Nicolò, Santa Maria Maggiore, San Francesco per citarne alcune – oppure appena fuori mura ad esempio quelle di San Giovanni Battista e Santa Maria del Rovere.

Per una cerimonia civile a Treviso, il Comune mette a disposizione la meravigliosa Sala degli Affreschi presso Palazzo Rinaldi. In alternativa si potrà optare per una delle ville venete situate in provincia, riconosciute come “Casa comunale”.

La Marca Trevigiana offre moltissime location davvero interessanti e particolari per un matrimonio esclusivo. Le già citate Ville Venete, situate nei pressi del fiume Sile e cosparse come pietre preziose su tutto il territorio della provincia, sono luoghi perfetti per un evento raffinato.

E cosa dire delle tante altre possibilità, per un matrimonio non convenzionale?  Per chi sogna un matrimonio in grande stile e romantico, ricordiamo che nella Marca si trovano i due meravigliosi castelli di San Salvatore e Castelbrando. Per chi desidera invece un’ambientazione bucolica si potrà optare per una location sulle colline, tra i vigneti.

Ad ogni modo, qualsiasi zona si scelga, Treviso offre scenari perfetti per ogni tipo di stile e per realizzare il sogno di ogni coppia.

Location matrimonio Treviso

ABBAZIA DEL PERO

Una location davvero suggestiva per chi ama i luoghi che abbiano qualcosa da raccontare.

Il chiostro romanico e la restante struttura dell’Abbazia del Pero hanno oltre mille anni di storia alle spalle.

L’abbazia nasce lungo le rive del fiume Pero, antico nome del fiume Meolo. Questa meravigliosa location a Monastier di Treviso ha ospitato nel corso della storia anche personaggi illustri come Napoleone Bonaparte e Ernest Hemingway.

Il chiostro dell’Abbazia Benedettina di Santa Maria del Pero è una location magica e suggestiva. La struttura ha conservato molte parti originali, pur essendo stata opera di restauro. Racchiuso dalle sue bellissime colonne e arricchito da un pozzo veneziano situato al centro.

Diverse le alternative per celebrare una cerimonia simbolica: nell’antico frutteto, sul prato o nel chiostro. Per il ricevimento è possibile strutturare delle soluzioni che consentano di scoprire poco alla volta la location nella sua bellezza: buffet in giardino, cena placée nel chiostro o nella sala interna. Entrando in quest’ultima, troverete pavimenti in cotto e un soffitto con travi in legno a vista, oltre che parti affrescate portate alla luce di recente.

VILLA GALVAGNA GIOL

Villa Galvagna Giol si trova alle porte di Oderzo, un oasi di davvero speciale, immersa nella natura.

La villa centenaria ha un fascino davvero particolare, caratterizzata da un’inaspettata facciata che riporta allo stile gotico. La struttura è circondata da un parco con alberi secolari e piccoli laghetti. Percorrendo in bicicletta o a piedi i sentieri del parco, si potranno scorgere gruppi di aironi che hanno trovato casa in questa oasi naturale.

Oltre alla villa, la location offre una splendida barchessa per un ricevimento più rustico e una piccola limonaia, perfetta per allestire angoli tematici e intimi per gli ospiti.

Chi sceglie Villa Galvagna Giol, sogna un matrimonio raffinato e soprattutto al contatto con la natura. Questa location è inoltre “casa comunale”, permettendo di celebrare una cerimonia civile.

ABBAZIA SANT’EUSTACHIO

Uno dei luoghi del cuore presente nel nostro territorio è sicuramente l’abbazia di Sant’Eustachio.

Situata sul Montello, a Nervesa della Battaglia, la struttura ospitava un antico monastero Benedettino, di cui oggi si conservano le rovine. Negli ultimi anni è stato opera di un imponente restauro, che ha consentito l’apertura al pubblico e ad eventi privati. E’ infatti possibile allestire la struttura per ospitare cerimonie civili e simboliche e ricevimenti in grande stile.

Le emozioni che si provano in questo luogo sono indescrivibili. L’atmosfera sembra surreale tanta è la bellezza di questa location. Camminando tra le rovine si respira la storia e si assapora la natura, oltre che un bellissimo panorama che permette di scorgere Venezia nelle giornate più limpide.

Ideale per un matrimonio intimo ed estivo, per la coppia che sta cercando una location non convenzionale, che lasci un ricordo unico anche agli invitati.

CASTELLO DI SAN SALVATORE

Un castello davvero maestoso, che domina la pianura, il territorio circostante e i colli del Prosecco.

Il Castello di San Salvatore, a Susegana, è la location ideale per chi desidera un matrimonio esclusivo, in grande stile, con classe ed eleganza.

Fortezza inespugnabile in epoca medioevale, successivamente elegante dimora signorile nel periodo rinascimentale, ha ospitato salotti letterari ed artistici importanti a livello europeo.

Oggi è luogo perfetto per eventi lussuosi, in grado di ospitare sia eventi intimi che di grandi dimensioni, potendo contare su spazi ampi e sale che possano contenere numeri alti di persone in un unico ambiente.

Una location che permette numerose combinazioni di ambientazione e allestimento, mantenendo il suo romanticismo e la sua bellezza in ogni angolo.

Vuoi sapere come possiamo aiutarti nel realizzare il tuo sogno?

Scrivici o chiamaci per fissare una video call o un appuntamento.
CONTATTACI
Back To TopBack To Top