Treviso è una piccola meraviglia della nostra regione, definita “piccola Venezia della terraferma” perché attraversata da fiumi e piccoli canali, citata anche da Dante nella sua straordinaria “Divina Commedia”(XI Canto del Paradiso). Location ideale se vuoi organizzare un matrimonio a Treviso!
Il suo centro storico è ricco di palazzi e monumenti, dove dominano il Palazzo dei Trecento e la sua Piazza dei Signori, il Duomo in stile neoclassico e le mura che raccolgono la città.
Treviso è una città davvero splendida. Noi l’amiamo particolarmente, perché intima, viva e conviviale. I suoi portici, i numerosi locali che animano la città, la zona detta “Pescheria”, sono lo spirito di questa piccola perla del Veneto.
Treviso è ricca di opportunità, sia per chi desidera vivere delle esperienze culturali, sia per chi preferisce puntare sull’aspetto enogastronomico. Ma anche per chi vuole mettere insieme le due esperienze. Sono tanti infatti gli itinerari storici e artistici che offre la città e il suo territorio, che ben si coniugano con esperienze di tasting di vini e prodotti tipici.
Poco distante dalla città, si trovano Conegliano e Valdobbiadene, con le loro cantine e le produzioni di Prosecco e Cartizze, famose e apprezzate in tutto il mondo, fiore all’occhiello della Marca Trevigiana. Non dimentichiamo inoltre che proprio a Treviso è nato il Tiramisu, dolce conosciuto a livello globale.
Chi decide di sposarsi a Treviso potrà scegliere una delle antiche e storiche chiese del centro – Santa Agnese, San Nicolò, Santa Maria Maggiore, San Francesco per citarne alcune – oppure appena fuori mura ad esempio quelle di San Giovanni Battista e Santa Maria del Rovere.
Per una cerimonia civile a Treviso, il Comune mette a disposizione la meravigliosa Sala degli Affreschi presso Palazzo Rinaldi. In alternativa si potrà optare per una delle ville venete situate in provincia, riconosciute come “Casa comunale”.
La Marca Trevigiana offre moltissime location davvero interessanti e particolari per un matrimonio esclusivo. Le già citate Ville Venete, situate nei pressi del fiume Sile e cosparse come pietre preziose su tutto il territorio della provincia, sono luoghi perfetti per un evento raffinato.
E cosa dire delle tante altre possibilità, per un matrimonio non convenzionale? Per chi sogna un matrimonio in grande stile e romantico, ricordiamo che nella Marca si trovano i due meravigliosi castelli di San Salvatore e Castelbrando. Per chi desidera invece un’ambientazione bucolica si potrà optare per una location sulle colline, tra i vigneti.
Ad ogni modo, qualsiasi zona si scelga, Treviso offre scenari perfetti per ogni tipo di stile e per realizzare il sogno di ogni coppia.