Scegliere Asolo, uno dei “Borghi più belli d’Italia”, come destinazione per il proprio matrimonio, significa godere di uno scenario caratteristico e respirare l’antica storia di questo posto dove il tempo sembra essersi fermato.
La Rocca antica, il Castello della Regina Cornaro, la Cattedrale, le viuzze contornate da balconi fioriti, i palazzi storici e le ville eleganti faranno da contorno ad un matrimonio sicuramente romantico.
Questa cittadina davvero unica permette di scorgere meravigliosi panorami sulla vallata e sulle colline ricche di vigneti e frutteti, percorribili a piedi per una sana passeggiata in mezzo alla natura. Asolo infatti è nota come “la città dei cento orizzonti”: nelle giornate limpide potrete scorgere anche Venezia e la sua incantevole laguna.
Una meta strategica anche per chi desidera vivere un’esperienza completa, visto che Asolo si trova poco distante da luoghi storici interessanti anche dal punto di vista architettonico e artistico. Numerose le ville Palladiane e la rinomata Gipsoteca di Antonio Canova, meta assolutamente da non perdere per chi visita questi luoghi.
Asolo, con il suo borgo, è uno dei luoghi più amati per il destination wedding in Italia, scelto da chi desidera un’atmosfera intima e raccolta, senza troppi sfarzi e con un numero di invitati non troppo elevato.
Sposarsi ad Asolo sarà un’esperienza davvero unica. Si potrà scegliere di celebrare il proprio matrimonio con una cerimonia civile presso lo splendido Palazzo Beltramini oppure optare per un rito religioso nella meravigliosa Cattedrale. Per chi proviene dall’estero, potrebbe essere più semplice valutare un rito simbolico da celebrare in uno degli incantevoli giardini presenti nell’area del centro storico.