In questo articolo tutto quello che non sai sull’elopement wedding. Scopri cos’è l’elopement wedding e i nostri consigli per organizzarlo al meglio.

 

Forse avrai già sentito parlare di elopement, o forse no. Se già sai di cosa parliamo, saprai certamente che soprattutto in questo momento di fortissime restrizioni, forse l’elopement è una soluzione da considerare per chi desidera sposarsi quest’anno.

Se invece se sei tra quelli che non ne hai mai sentito parlare o magari vuoi approfondire per capirne un po’ di più, allora sei nel posto giusto.

“Elopement” è una parola inglese che deriva da “to elope” che significa “fuggire senza mai guardarsi indietro”. Nell’ambito dei matrimoni, questo termine anglofono è stato quindi adottato per definire quel tipo di nozze non convenzionali, un po’ al di sopra delle righe, in cui una coppia “scappa” di nascosto da tutto e da tutti, per sposarsi segretamente in qualche luogo bellissimo, accompagnata a volte solo dai testimoni o da pochissimi invitati.

Un concetto che in Italia è nuovo per gli italiani, ma ben conosciuto dagli stranieri che scelgono proprio il Bel Paese per sposarsi.

Un matrimonio molto simile a quelli convenzionali, se ci riferiamo ai momenti e alle emozioni che si provano, ma molto più intimo, in location spesso inusuali come una spiaggia, un palazzo cittadino, una terrazza sul mare o sulla città oppure uno chalet di montagna a 2000 metri.

Ci avevi mai pensato? Come abbiamo scritto nella premessa, in questo particolare momento storico che impone severe restrizioni per chi desidera contrarre matrimonio, l’elopement sembra essere una soluzione alternativa che sta riscuotendo molto successo, anche da parte di chi non aveva mai considerato questa possibilità. Già, perché da quando è iniziata questa pandemia, ci sono coppie che hanno spostato due, tre o quattro volte la loro data di matrimonio e molte di loro sono duramente provate e frustrate nel vedere il loro sogno ancora lontano. Ecco quindi che optare per un elopement potrebbe essere la soluzione per realizzare finalmente quel sogno e porre fine allo stress.

1. Scegliete un luogo del cuore

La location che sceglierete per il vostro elopement dovrà essere speciale. Una location che parli di voi e che vi rappresenti. Potrebbe essere proprio il luogo in cui il vostro partner vi ha chiesto di sposarvi oppure quel posto che ogni volta che ci pensi, ti batte forte il cuore. In Italia ci sono infinite possibilità che molto spesso non si valutano attentamente, anche perché non si conoscono. La Costiera Amalfitana, Portofino, Venezia, il Lago di Garda, Cortina, il Lago di Bries… L’elenco è lunghissimo!

 

2. Non sottovalutare la scelta del fotografo e del videomaker

Scegliete un fotografo e un videomaker di alto livello. Non risparmiate su questa scelta. Avere dei professionisti per un elopment è fondamentale quanto per un matrimonio tradizionale. Non pensate che “tanto è un matrimonio in piccolo, faremo giusto qualche scatto”. Se la pensaste così forse dovreste rivedere il vostro punto di vista. Le foto e il video del matrimonio resteranno un ricordo per sempre e affinché siate soddisfatti del risultato, dovrete scegliere bene il fornitore adatto.

3. Allestimenti ricercati

Trattandosi di un evento molto ristretto, potrete decidere di destinare buona parte del budget per valorizzare ancor di più le decorazioni e gli allestimenti. Eh si, finalmente potrai ricreare quella magnifica tavola imperiale che hai visto su Pinterest e che hai screenshottato numerose volte. Potrai chiedere di utilizzare quei fiori che hai sempre sognato e ricreare delle sospensioni di luci e candele che faranno vi faranno emozionare come non mai. E che dire di quella mise en place da sogno che finalmente sarà vostra per un giorno.

4. Un matrimonio di valore

Un matrimonio piccolo e intimo come l’elopement potrà consentirvi di valorizzare il vostro budget. Cosa intendiamo? Le risorse che avete deciso di destinare potranno essere utilizzate per la realizzazione di un progetto di valore, potendo scegliere professionisti di livello superiore come un catering blasonato o un ristorante stellato.

5. Non fate da soli

Alcuni pensano che organizzare un elopement come si deve, sia facile. Non è così. Sono tante le difficoltà e le complessità di un matrimonio intimo come l’elopement, per le quali sarebbe opportuno decidere di farsi aiutare.  Scegliete di avvalervi di una wedding planner professionista potrà infatti portare dei grandi benefici. Dalla selezione della location giusta ai i fornitori più adatti a voi. Ma soprattutto avrete a disposizione qualcuno che si occuperà di tutti quei dettagli progettuali e logistici, tipici e fondamentali per un evento tailor made.

 

Lavorando con una clientela per metà straniera, molto spesso ci capita di organizzare degli elopement o dei matrimoni intimi (questi ultimi si differenziano dal primo per il numero maggiore di invitati. Ne abbiamo parlato in questo articolo Matrimonio intimo come nuova tendenza). Vi possiamo assicurare che il livello di felicità è pari a quello di un matrimonio tradizionale e la soddisfazione da parte della coppia è ancor più alta. Sicuramente è una scelta fuori dal comune e come tale va ponderata bene considerando ogni aspetto. Ma se quello che desiderate in questo momento è soprattutto sposarvi, pensateci adesso e sentitevi liberi di scegliere.

Sappiamo che si tratta di una scelta controcorrente e molti non potrebbero comprendere.

Siate quindi consapevoli del fatto che dovrete gestire le reazioni di amici e parenti. Ma non abbiate timore che si possano offendere. Se spiegate loro le vostre motivazioni, capiranno senza neanche usare troppi giri di parole. Oggi come non mai si è più aperti alla comprensione. Potreste in ogni caso pensare di organizzare una festa più ampia in un secondo momento, quando i tempi lo permetteranno. Un rinnovo promesse l’anno successivo, potrebbe essere ad esempio un buon compromesso per festeggiare nuovamente.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Lasciaci un commento per condividere il tuo pensiero.

Ti ricordiamo che puoi ricevere ogni settimana preziosi consigli e contenuti sempre nuovi iscrivendoti a Wedding Lounge, la nostra nuovissima newsletter.

Clicca qui per iscriverti!

Ph. credits: Halo Wedding e Tramontina Wedding Stories