Durante la cerimonia simbolica, uno dei momenti che più di tutti preferiamo è quello delle promesse che i due sposi si scambiano l’un l’altro. Oltre ad essere molto romantico, rappresenta anche la parte più emozionante e toccante sia per la coppia sia per gli invitati (e anche per noi wedding planner!).

Spesso però le nostre coppie ci manifestano dubbi e ci chiedono consigli su come e cosa scrivere. Il momento è carico di aspettative e la maggior parte delle volte ci si chiede come fare per rendere le proprie promesse uniche e indimenticabili, evitando luoghi comuni e banalità che farebbero arricciare il naso a molti.

 

Quando scrivere le promesse

Spesso ci viene rivolta questa fatidica domanda dai nostri sposi. In realtà una risposta giusta in questi casi non esiste. Alcuni iniziano con grande anticipo, preferendo riflettere bene sulle parole e avendo bisogno di più tempo per esprimere i propri sentimenti e ciò che si vuole davvero comunicare. Altri invece decidono di scriverle “di getto”, qualche giorno prima della cerimonia o addirittura la mattina stessa, facendo confluire su carta tutti i propri pensieri senza pensarci troppo su. È una scelta dunque estremamente personale e non esiste un tempo adatto o migliore per iniziare a scrivere.

Cosa scrivere nelle promesse

Anche in questo caso, cari sposi, una risposta corretta non c’è. Ognuno è diverso, c’è chi è più portato per lo scrivere e chi meno, chi riesce a manifestare meglio i propri sentimenti e chi invece è più timido o riservato.

Il nostro consiglio qualunque siano le vostre attitudini è quello di essere più autentici e voi stessi possibile. Lasciatevi trasportare dai motivi e dai sentimenti che vi hanno condotto verso questa scelta e non abbiate paura di sbagliare o di fare figuracce!

Ispiratevi alle vostre emozioni e sensazioni, inserite ricordi, aneddoti e qualche racconto divertente per smorzare la tensione e strappare un sorriso. Aprite il vostro cuore e scrivete tutto ciò che vorreste far sapere alla persona che avete di fronte, senza troppo preoccuparvi di chi sarà presente. Vedrete che il risultato sarà assicurato e rimarrete contenti di aver condiviso un momento così intimo e speciale con le persone che più vi stanno a cuore.

 

Come scrivere le promesse

Se si guarda alla parte più tecnica della scrittura delle promesse, possiamo darvi qualche piccola dritta in più affinchè esse non risultino scorrette o noiose.

Prima di tutto un accorgimento importante va alla lunghezza. Evitate di scrivere promesse troppo lunghe, potrebbero annoiare e risultare, dopo qualche tempo, difficili da seguire sia per gli ospiti sia per il vostro partner. Inoltre leggere un testo molto lungo, in aggiunta a emozione e nervosismo, può risultare difficile anche per voi stessi.

Consigliamo la brevità e la concisione anche nelle singole frasi del testo, cercando di rileggere e evitare erroracci grammaticali (soprattutto per quanto riguarda i tempi verbali) che potrebbero risultare fastidiosi alle orecchie di molti.

Un ultimo nostro consiglio è di fare due bei respiri profondi prima di iniziare a leggere e di concentrarvi il più possibile sul vostro partner e su nient’altro. Non focalizzatevi sul celebrante o sui vostri ospiti, cercate per un momento di dimenticare dove vi trovate e di concentrarvi solo su ciò che volete dire e trasmettere al vostro amato.

E se proprio sarete troppo emozionati per leggere le vostre promesse, non disperate! Ci saranno sicuramente molti parenti e amici disposti a far trasparire con la propria voce tutti i vostri sentimenti e il vostro amore.

Ti è piaciuto questo articolo? Lasciaci un commento per condividere il tuo pensiero.

E non mancare la prossima settimana!

Se non vuoi rischiare di perderti il nostro nuovo articolo, chiedi di ricevere Wedding Lounge, la nostra nuovissima newsletter!

Clicca qui per iscriverti!

 

Ph. credits: Foto da Pinterest, Tramontina Wedding, Halo Wedding, Verona Sposi