Mancano pochissimi giorni, hai già pensato a come decorare la tua casa per il giorno di Pasqua?  In questo articolo di blog vi suggeriamo alcuni consigli per accogliere questa festività anche dal punto di vista degli allestimenti.

Anche se quest’anno, per la seconda volta saremo chiamati a contenere i festeggiamenti. Perché rinunciare ad avere una casa allegra e accogliente e in tema pasquale? C’è aria di primavera attorno a noi e voglia di rinnovare i nostri ambienti nei quali trascorriamo la maggior parte del tempo ultimamente. Facciamolo con stile allora!

 

Palette colore prima di tutto

Innanzitutto, definisci una color palette. Si, anche qui è importante capire su quali colori puntare con i decori. Il nostro consiglio è quello di prediligere i toni pastello come l’azzurro polvere, il giallo canarino, il rosa baby o il lilla. In realtà potresti anche azzardare con toni accesi e vivaci, optando per gialli caldi e verdi intensi. Qui dipende dal tuo gusto e dall’aspetto che vorrai dare nell’insieme.

 

Esterno decorato

In merito all’home decor, partiamo dall’esterno. La ghirlanda non è un’idea solo natalizia. Una bella decorazione alla porta, ci sta sempre bene. È segno di benvenuto. Se non siete portate per il DIY, rivolgetevi al vostro fiorista di fiducia, che potrà confezionare per voi una ghirlandina primaverile. Effetto tutto fiorito o solo foglie, con inserimento di qualche dettaglio pasquale, sono tante le possibilità.

Prepara un focal point in entrata

Entrando in casa, non potrà mancare una decorazione dedicata al tema. Su cosa puntare? Potresti pensare di preparare un classico alberello pasquale, utilizzando rami di nocciolo ai quali appendere piccole decorazioni come uova dipinte a mano, farfalline o uccellini di carta (gli origami sarebbero perfetti). La fantasia qui si può sbizzarrire. Importante sarà il colore, quello non deve mai mancare.

In alternativa, posiziona un bel vaso con dei tulipani o altro fiore che ti piace oppure scegli una decorazione floreale come quelle preparate da Il profumo dei fiori.

Rinnova il profumo di casa

Ricorda sempre di soddisfare anche l’olfatto. Una profumazione leggera che avvolge la zona giorno è una coccola che agisce sul buonumore. Se le note profumate della tua casa sono ancora quelle di zenzero e cannella usate durante l’inverno, sostituiscile subito con qualcosa di fresco e primaverile. Le profumazioni di Dr. Vranjes sono le nostre preferite e trovi molta varietà nelle fragranze.

 

Inserisci dettagli d’arredo

Altra idea. Potresti cambiare anche qualche dettaglio di arredo. Non intendiamo assolutamente che tu inserisca un pouf nuovo o cambi la tappezzeria, sia chiaro. Se però hai una casa dove predominano i toni neutri, come il bianco o il beige, potresti modificare qualche piccolo dettaglio decorativo. Cosa intendiamo? Cambia i cuscini del divano con fantasie dai colori pastello o con all-over geometrici. Inserisci dei vasi colorati o delle piantine fiorite o solo verdi. Basta poco per modificare l’aspetto e donare un’aria di primavera, tipica per la festa di Pasqua.

 

Arriviamo alla tavola, vera protagonista.

Vesti la tavola

La prima scelta importante sarà la tovaglia. Se sei un tipo classico, la tovaglia di lino bianco è sicuramente la più giusta per te. Se invece ami le alternative, scegli una bella tovaglia di cotone con grandi fantasie floreali nei toni rigorosamente pastello o al contrario con un mini-pattern, sempre dai colori molto soft.

Alla tovaglia ricorda di abbinare un bel tovagliolo di stoffa che potrai decidere di posizionare a sinistra del piatto, oppure scegliendo di collocarlo adagiandolo sopra al sottopiatto, piegato o annodandolo o raccogliendolo con una decorazione.

 

Centrotavola curato e a tema

Non rinunciare alla scelta di un bel centrotavola. Un’idea carina potrebbe essere quella di posizionare dei vasi trasparenti o di porcellana bianca di varie altezze e misure lungo la tavola, dentro i quali inserire qualche ramo fiorito. È una soluzione semplice ma d’impatto.

Se non ti piacciono i rami, scegli dei fiori recisi colorati. Importante è che non abbiano molta profumazione, per non disturbare l’olfatto dei commensali.

Ad arricchire il centro della tavola, potresti posizionare qua e la, qualche piccolo decoro a tema. Scegli ad esempio dei deliziosi coniglietti di porcellana bianca o dall’aspetto più bucolico (dipende poi dallo stile della tua tavola).

 

Segnaposto anche per pochi

Pensa al segnaposto. Anche se il tuo pranzo sarà a due, il segnaposto è un dettaglio molto carino e che arricchisce la mise en place.

Cosa scegliere? Ci piace molto l’idea di Oui Fleur che ha preparato delle deliziose uova con segnaposto applicato (vedi qui) oppure scegli un oggetto come il coniglietto menzionato prima o qualcosa di goloso, come un decoro di cioccolata o un biscotto (bellissimi e golosissimi sono quelli di Cake Studio). Se preferissi un dettaglio vegetale, potresti usare dei rametti di ulivo ai quali aggiungere un tag con il nome.

 

La mise en place

Per terminare la mise en place, scegli il classico servizio di porcellana bianca oppure osa con un piatto colorato. Anche i bicchieri rivestono molta importanza. Se hai la possibilità, inserisci un tumbler colorato. Ricorda però di rispettare sempre i colori che hai scelto e soprattutto lo stile che desideri imprimere per il giorno di Pasqua.

Finisci in dolcezza

Una nota la vogliamo dedicare per il momento dolce del pranzo. I dolci meritano infatti di essere presentati come si deve. Scegli un’alzatina di porcellana bianca o con decoro, sulla quale posizionare la focaccia o la colomba pasquale.

Arricchisci poi con cestini o vasetti ricolmi di ovetti, coniglietti di cioccolato, mini-uova di Pasqua, praline… perché la cioccolata non deve mai mancare, soprattutto in un giorno come questo!

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Lasciaci un commento per condividere il tuo pensiero.

 

E non mancare la prossima settimana!

Se non vuoi rischiare di perderti il nostro nuovo articolo, chiedi di ricevere Wedding Lounge, la nostra nuovissima newsletter!

Clicca qui per iscriverti!

 

Ph. Inspiration from Pinterest